eTwinning - Erasmus+

eTwinning

eTwinning è una piattaforma per lo staff delle scuole (insegnanti, dirigenti scolastici, bibliotecari, ecc...) dei paesi partecipanti per comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee. L'utilizzo della piattaforma offre una possibilità unica per partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti. Uno degli elementi più importanti di eTwinning è la collaborazione tra insegnanti, studenti, scuole, genitori e autorità locali. In eTwinning, gli insegnanti lavorano insieme e organizzano attività per i loro studenti. Hanno un ruolo attivo, interagiscono, fanno ricerca, prendono decisioni, si rispettano a vicenda e acquisiscono nuove competenze.

eTwinning è co-finanziato da Erasmus+ , il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport.

erasmus plus

Erasmus+ offre opportunità di studiare, formarsi, insegnare ed effettuare esperienze di lavoro o di volontariato; realizzare attività di cooperazione tra istituzioni dell’istruzione e della formazione in tutta Europa; intensificare la collaborazione tra il mondo del lavoro e quello dell’istruzione per lo sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e nel mondo.

Il nostro Istituto ha partecipato alle iniziative europee attraverso la realizzazione di diversi progetti didattici e di diverse mobilità di studenti e personale docente. Cliccando sulle voci dedicate si può accedere per consultare i materiali realtivi ai vari progetti.

La nostra comunità scolastica continuerà ad aderire ad iniziative e progetti rendendo il nostro Istituto e i nostri alunni parte integrante ed attiva della community.

Il successo del progetto è assicurato dall'impegno dell'Erasmus Team, composto da:

  • Penna Lucia (referente);
  • Sorichetti Benedetta (referente);
  • Moscolini Silvia (membro della commissione);
  • Santinelli Alessia (membro della commissione);
  • Marchetti Gabriella (membro della commissione).

Il team si occupa della pianificazione, coordinamento e monitoraggio delle attività del progetto, assicurando una gestione efficace e il massimo coinvolgimento di tutti i partecipanti.  Inoltre, il team cura la candidatura dell'istituto alle varie call amnnuali Erasmus e le successive fasi di realizzazione dei progetti presentati. 

Clicca sul file per consultare il piano di sviluppo europeo del nostro Istituto. 

PIANO DI SVILUPPO EUROPEO Istituto Quartieri Nuovi.pdf