M’illumino di meno - Scuola Primaria Falcone

In occasione dell’ evento “M’illumino di meno” promossa da Radio2 ed alla giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, i bambini della scuola primaria “G.Falcone” hanno realizzato una sfilata per promuovere l’economia circolare.

Hanno dimostrato al pubblico presente in Piazza Salvo D’Acquisto nella mattinata del 20 febbraio che è possibile sostenere un modello di produzione e consumo basato su condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti. In questo modo tutti i bambini, dalla prima alla quinta primaria, sfilando lungo il red carpet hanno presentato la loro collezione creativa, basata sull’ estensione del ciclo di vita dei prodotti di abbigliamento, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. 

Cappelli, giacche, borse e accessori dei nonni o dei propri genitori che dopo 20 anni ritornano a vivere sui nipoti e figli, valorizzati da un tocco creativo degli stessi ragazzi. Camice che diventano abiti, sciarpe che si trasformano in cinture, gonne che ritornano a far moda.
I principi dell’economia circolare contrastano l’attuale modello economico del “Fast Fashion”, in italiano moda veloce, fondato invece sul tipico schema “pago poco, utilizzo e getto”, responsabile di ben il 10% delle emissioni serra sul pianeta, dello sfruttamento e dell'inquinamento delle acque oltre che del lavoro sottopagato di minori ed adulti provenienti da varie fabbriche del pianeta.
Ancora una volta, i bambini della scuola Giovanni Falcone hanno contribuito a realizzare gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030, offrendo un bellissimo contributo alla nostra collettività.
M'illumino di meno
Clicca sui seguenti link per consultare gli articoli che riportano l'evento sopra descritto:
 
Corriere del Conero - M'illumino di meno: sfilata alla scuola Falcone di Ancona
Vivere Ancona - “M’illumino di meno”, sfilata dei bambini della scuola primaria "Falcone" per promuovere l'economia circolare