Giornata dei calzini spaiati

7 febbraio 2025 - Giornata dei calzini spaiati

calzini spaiati
Anche quest’anno il nostro Istituto ha voluto ricordare questa ricorrenza, continuando a sensibilizzare i nostri alunni all’accoglienza della diversità. Indossare calzini spaiati infatti non è solo lo stravolgimento di una regola, ma è un simbolo voluto di unicità e particolarità: ognuno di noi è speciale! Siamo individui peculiari, per le nostre caratteristiche innate e per quelle che decidiamo di acquisire.
Una realtà, questa, che deve tradursi nell’orgoglio di essere sé stessi e in un atteggiamento inclusivo verso gli altri.

La classe 1 B della scuola primaria Gianni Rodari in occasione della giornata dei calzini spaiati ha lavorato in modo interdisciplinare leggendo la storia del viaggio del calzino spaiato e facendo delle riflessioni sull’essere diversi dagli altri. I bambini hanno capito l’importanza di essere diversi dagli altri attraverso esempi ed esperienze personali e giungendo alla conclusione che la diversità è una ricchezza. Poi hanno lavorato sul quaderno scrivendo la poesia di Giuseppe Bordi sui calzini spaiati e hanno colorato i calzini spaiati incontrato nella storia letta.     
        1b calzini spaiati                1b calzini spaiati seconda foto
Allegati

lavoro classe 1B - Scuola Primaria Rodari - I quaderni degli alunni.pdf